Vigna Pia/Damaso 2000: Sterpi 2, Pinneri 38, Bucci, Tarquini 6, Zippilli, De Rocchis 14, Mariani, Nardacci 2, Pieri, Cllara, Carreon 4, Trappolini 2.
Allenatore: Dante de Feo
Allenatore: Dante de Feo
Il commento dell'Ufficio Stampa della STELLA AZZURRA VT:
Seconda di campionato e prima gara in casa per la Stella Azzurra Under 17 e prima sofferta ma meritata vittoria contro un ostico Vigna Pia ben allenato da coach De Feo. Per la Stella ancora assente Di Matteo e forfait di Fabrizi, alle prese con un fastidioso mal di collo; entrano, però, nel roster il lungo D’Aquanno e la guardia classe ‘97 D’Agostino, il quale alla fine si rivelerà il top scorer in casa Ilco con 25 punti.
In una palestra della Verità affollata partono meglio gli ospiti, che con Pinneri prendono un mini break di vantaggio, approfittando di un torpore iniziale dei viterbesi in difesa e da frettolose conclusioni offensive. Entra D’Agostino a scuotere i suoi e a riportarli sotto in 4 punti di fila, con Piazzolla che arpiona un rimbalzo offensivo trasformandolo in 2 punti. Il primo quarto si chiude in un sostanziale equilibrio, con la Ilco che però sembra avere migliori rotazioni dei romani che si appoggiano molto sull’asse Pinneri-Nardacci. Infatti il secondo quarto vede i ragazzi di coach Ferri trovare migliori trame offensive con Mariti autore di un paio di efficaci penetrazioni e Riggi R che prende posizione in post alto per poi battere in penetrazione un pigro Nardacci in un paio di situazioni. Nel Vigna Pia è il solito Pinneri a tenere attaccati i suoi al risultato avversario e a caricare di falli gli stellini, con Piazzolla e Soldati costretti in panca con 3 a carico ciascuno.
Si va al riposo lungo con la Stella avanti di 7 lunghezze e con l’impressione che l’inerzia della partita stia per prendere la direzione dei viterbesi. Al rientro dagli spogliatoi coach De Feo prova a mischiare le carte schierandosi in difesa con una tre-due che mette inizialmente in difficoltà i viterbesi, precipitosi nell’attaccarla. Al rientro da un time out chiarificatore, tuttavia, Soldati e Piazzolla approfittano di facili scarichi all’interno dell’area dopo una buona circolazione di palla, con il solito D’Agostino che continua a crivellare la retina ospite sia da fuori, sia in penetrazione, sia ai liberi con ottime percentuali. Sul fronte avversario è ancora Pinneri a tirare avanti i suoi, con Baleani che si aggiunge alla lista dei “cattivi” e si siede in panca dopo il quarto fallo e con uno sfortunato Pollini che cade male a terra e deve abbandonare il campo in direzione ospedale per accertamenti al braccio destro. La Stella gioca ora il suo miglior basket, prendendo un margine vicino alla doppia cifra, recuperato però sul finire del quarto con un’efficace pressione difensiva del Vigna Pia, autrice di continui raddoppi. Ultimo quarto e Baleani al rientro piazza prima una bella tripla e poi altri 2 punti con un arresto e tiro dalla media, uscendo da un blocco a distanziare la sua squadra. Lo segue un infaticabile Piazzolla, che in transizione colpisce due volte la difesa romana.
A questo punto la Stella raggiunge un margine rassicurante e coach Ferri comincia ad alternare i suoi uomini, anche se Pinneri fino all’ultimo continua a non arrendersi e segnare ripetutamente. L’incontro termina con le squadre esauste per gli alti ritmi di una partita sicuramente “maschia” ma comunque giocata lealmente dalle due squadre, con i due coach amici che si salutano affettuosamente. L’ultimo cenno di cronaca, dopo i doverosi complimenti a Pinneri, è per capitan Pollini, che al rientro dal grave infortunio alla gamba è di nuovo fermato dalla sorte avversa che lo costringe ad un’ingessatura al braccio destro che lo terrà lontano almeno fino a dopo la sosta natalizia.
La prossima partita della Stella Azzurra Under 17 si giocherà sabato prossimo in casa del San Paolo, con una la squadra viterbese priva del suo capitano e di due ’97, ma pronta al probabile esordio di Di Matteo.