Vigna Pia/Damaso 2000 43 - TOVAIANICA 51
(6-10/16-11/12-15/9-15)
Vigna Pia/Damaso 2000: Sterpi 2, Pinneri 12, Mariani, De Rocchis 11, Callara, Carreon 7, Nardacci 2, Greco, Tranquilli, Matrigiani 9.
Allenatore: Dante de Feo
(6-10/16-11/12-15/9-15)
Vigna Pia/Damaso 2000: Sterpi 2, Pinneri 12, Mariani, De Rocchis 11, Callara, Carreon 7, Nardacci 2, Greco, Tranquilli, Matrigiani 9.
Allenatore: Dante de Feo
Oggi al Pala Cerioli abbiamo potuto assistere, sicuramente, alla migliore prestazione stagionale dei nostri ragazzi contro il sempre ostico Torvaianica. Quello che cercavano in questa partita era una conferma della reazione positiva vista negli ultimi minuti contro il Vis Nova. Ebbene sì, si è vista e l'ha sentita forte anche la squadra avversaria che fino agli ultimi minuti ha dovuto soffrire per avere la meglio contro il LEONI del Vigna Pia/Damaso2000. Il primo quarto inizia con il Torvaianica aggressivo come sempre e i padroni di casa che l'imbrigliano con una zona aggressiva e veloci contropiedi che innervosiscono gli avversari. Il secondo quarto la musica non cambia e col passare dei minuti i nostri ragazzi ci credono, acqistando fiducia, e gli avversari commettono più errori del solito. Si va al riposo con il Vigna Pia/Damaso2000 in vantaggio di un punto. Al rientro dagli spogliatoi, come previsto, il Torvaianica cambia difesa, passando alla zona 1-3-1, e mette maggiomente in difficoltà i nostri ragazzi che dopo un primo momento di sbandamento, reagiscono mantenendosi sempre in partita. Nell'ultimo quarto, alcuni palloni ingenuamente persi sul loro pressing, permettono agli ospiti di prendere dei punti di vantaggio che i padroni di casa nonostante gli sforzi finale e la zona press a tutto non riescono a recuperare. La partita termina con Il Torvaianica vincente, ma con noi che usciamo dal campo a testa alta per la prestazione e lo spettacolo offerto al numeroso pubblico presente all'incontro.
A conclusione del commento, ci tengo a dire che la squadra, nonostante ci siano ancora alcuni atteggiamenti personali da correggere, ha intrapreso la strada giusta (sperando di non essere contraddetto nelle prossime partite) dimostrando di valere molto più di quanto fatto vedere nel corso del Campionato. Infine, segnalo il buono esordio di Livio Matrigiani, che si è aggiunto alla squadra da appena due allenamenti ma che ha giocato come se fosse stato nella squadra da sempre, e la dedizione alla squadra di Jo Carreon che ha giocato per 40 minuti senza un secondo di riposo con la stessa grinta, forza, caparbietà senza lamentarsi di niente e di nulla, un esempio da seguire per tutti noi.
A conclusione del commento, ci tengo a dire che la squadra, nonostante ci siano ancora alcuni atteggiamenti personali da correggere, ha intrapreso la strada giusta (sperando di non essere contraddetto nelle prossime partite) dimostrando di valere molto più di quanto fatto vedere nel corso del Campionato. Infine, segnalo il buono esordio di Livio Matrigiani, che si è aggiunto alla squadra da appena due allenamenti ma che ha giocato come se fosse stato nella squadra da sempre, e la dedizione alla squadra di Jo Carreon che ha giocato per 40 minuti senza un secondo di riposo con la stessa grinta, forza, caparbietà senza lamentarsi di niente e di nulla, un esempio da seguire per tutti noi.
Coach Dante