(23-19, 39-32, 60-56, 73-67)
Basket DAMASO2000:
Cesari 2, Cannata 2, Lauro 42, Annunziato, Pulerà 8, Carbone, Casciotti 9, Massarelli, Chiesa 2, Basili 2, Anzidei, Masia 6.
Allenatori: Bruno Bastianoni, Dante de Feo
....Ma che fatica!!! Ieri sera i nostri ragazzi hanno vinto anche la seconda partita, ma se possiamo esultare con loro per il punteggio restano ombre per il gioco espresso.
Per la verità la partita non è stata brutta, anzi, tiratissima dall'inizio alla fine, forse a tratti rovinata da un eccessivo nervosismo, generato da una perdurante presenza dell'allenatore avversario nel campo da gioco.
Comunque, i nostri ragazzi non hanno perso un tempo, sono stati sempre sopra, hanno giocato con intensità, aiutandosi molto anche psicologicamente e facendosi forza nei momenti di difficoltà.
La squadra avversaria non era venuta per fare l'agnello sacrificale, forse bruciava ancora la sconfitta della stagione passata che ha permesso ai ns. ragazzi di sorpassarli in classifica; ma tantè, quando i nostri ragazzi sono messi alle strette riescono a tirare fuori il meglio di loro stessi, tirano fuori la cattiveria agonistica che invece dovrebbe essere una costante che li dovrebbe accompagnare dall'inizio alla fine di ogni partita.
La squadra avversaria non era venuta per fare l'agnello sacrificale, forse bruciava ancora la sconfitta della stagione passata che ha permesso ai ns. ragazzi di sorpassarli in classifica; ma tantè, quando i nostri ragazzi sono messi alle strette riescono a tirare fuori il meglio di loro stessi, tirano fuori la cattiveria agonistica che invece dovrebbe essere una costante che li dovrebbe accompagnare dall'inizio alla fine di ogni partita.
Lasciatemi fare una menzione speciale per uno dei nostri ragazzi, che sembra essere sempre fuori dal contesto agonistico, sempre tranquillo, assolutamente rispettoso degli ordini impartiti dai coach: Brando Pulerà. Quattro rimbalzi consecutivi nel momento più difficile della partita di cui due in attacco realizzati con freddezza, può sembrare banale ma non lo è.
L'umile cronista DEVE sottolineare una cosa a cui tiene molto: il mestiere del coach non è semplice, Dante e Bruno con la loro esperienza cercano sempre di fare durante la partita le scelte giuste, per il bene della squadra, condivisibili o meno, sicuramente non vogliono mai lasciare isolato dalla squadra questo o quel giocatore: cercano sempre di infondere fiducia a tutti, e per questo vanno ringraziati, quindi se qualcuno gioca poco o viene sostituito o gioca di più perchè in quel momento così serve per la squadra, non si deve sentire per nessun motivo escluso o esaltarsi perchè ha giocato di più di altri, deve soltanto pensare che il campionato è lunghissimo e tutti saranno chiamati a dare il loro contributo.
Alla prossima difficilissima partita il 5/1 in casa contro il CIVITAVECCHIA.
TANTISSIMI AUGURI DI UN SERENO NATALE A TUTTI.
Commento gentilmente inviato da Maurizio Cesari