(17-18, 45-42, 64-59, 88-79)
Basket DAMASO2000:
Cesari, Cannata 2, Lauro 46, Annunziato 2, Pulerà 6, Carbone 2, Casciotti 10, Massarelli 4, Chiesa 3, Anzidei, Masia 13.
Allenatori: Bruno Bastianoni, Dante de Feo
E così è arrivata la terza vittoria su tre partite disputate dai nostri ragazzi; partita difficilissima, con una delle due squadre con cui, presumibilmente, fino alla fine ci giocheremo il primo posto.
E' stata una partita strana, molto tirata sin dall'inizio, ma anche molto nervosa, almeno da parte nostra, forse i nostri ragazzi non avevano ben smaltito le vacanze natalizie.
La cosa strana è che come in altre partite se vengono messi sotto pressione, i nostri baldi giovani tirano fuori tutto quello che hanno dentro e la squadra diventa gruppo; è successo anche questa sera, al momento che il Civitavecchia, ha mostrato i muscoli, i nostri ragazzi hanno cominciato a rigiocare a basket.
All'inizio della partita e fino a tutto il secondo quarto, abbiamo assistito, a due modi di fare basket che sono l'antitesi uno dell'altro: bravi e concentrati in attacco, senza parole in difesa. la squadra non riusciva come le altre partite, a ragionare in difesa, sembrava che contasse solo mettere dentro i nostri di canestri e fregarsene se anche gli avversari realizzavano i loro, i giocatori del Civitavecchia spesso venivano lasciati completamente soli di appoggiare la palla al canestro.
I piccoli difetti però, come sempre, sono stati prontamente corretti dai nostri coach, Bruno e Dante, che hanno riportato la squadra sulla retta via; e così, alla ripresa del terzo quarto, la squadra è tornata gruppo, la palla ha ricominciato a girare in modo più fluido e i "personalismi", si sono tramutati in gioco, ognuno si è preso le sue responsabilità, anche chi ha giocato poco ha spinto la squadra alla vittoria.
Fino alla fine i ragazzi hanno stretto i denti, portando a casa una vittoria importantissima; onore al merito anche ai nostri avversari che sono venuti a giocare con noi, dopo aver disputato una partita di campionato il giorno prima, hanno giocato in sette perchè falcidiati da influenze varie, eppure per tutta la partita non hanno mai mollato, facendo i complimenti ai nostri ragazzi alla fine della gara: grande esempio di sportività.
Domenica prossima i nostri ragazzi sono chiamati ad un impegno, che sulla carta, può apparire molto più semplice di quelli finora passati, ragazzi non pensate di andare a fare una passeggiata, concentrazione massima e veleno in campo, sempre sportivamente parlando.
L'umile cronista vuol dedicare l'ultimo commento, per questa partita, a due nostri ragazzi che secondo me, forse stanno prendendo finalmente la strada giusta, Matteo ed Emanuele: il primo, a parte un erroraccio sotto canestro, vorrei capire perchè un mancino si arrotola su se stesso quando può fare il terzo tempo in tutta tranquillità, ha giocato bene prendendosi anche responsabilità al tiro da lontano, e giocando con intensità e concentrazione; il secondo, forse si sta liberando dalle paure che fino adesso lo hanno sempre frenato, le entrate senza paura, i tiri con convinzione, poi l'errore ci può stare ma nessun avversario deve capire che hai paura a tirare perchè se no ha vinto lui in partenza: bravi ragazzi.
Commento gentilemente inviato da Maurizio Cesari