(12-13, 35-24, 52-32, 70-55)
Basket Damaso 2000: Cannata, Di Rienzo, Lauro 39, Pulera' 2, Carbone 2, Basili 4, Massarelli 7, Cesari, Casciotti 9, Masia 7, Anzidei.
Allenatori: Bruno Bastianoni - Dante de Feo
In un
pomeriggio qualunque, di maggio, di sabato, una banda di pirati assalta una
piccola palestra del quartiere più bello di roma. Gli ignari non sanno che
quella piccola roccaforte è difesa da un manipolo di assetati tagliatori di
teste, che dicono le cronache (vorrei essere più preciso ma l'età avanza), è un
anno e mezzo che cucinano chiunque si avvicini al loro fortino.
I pirati,
dopo aver vinto la prima battaglia, pensano che la loro sorte sarà differente
dagli altri avventori, ma si sbagliano; nelle tre battaglie successive
subiscono letteralmente l'avanzata delle truppe monteverdine, che senza pietà
li fanno prima prigionieri e poi li sbranano. Questo è il racconto della
partita più bella e importante della stagione agonistica, che i nostri ragazzi
stanno affrontando.
PAGELLE
Renato: che
dire, ha fatto 39 punti (sempre tanti come al solito), però il nervosismo in
campo non serve, specialmente quando si vince, ma sopratutto quando servono
nervi saldi per portare in porto il risultato.
Manuele:
oggi un pochino peggio delle ultime volte, ma l'impegno non si discute, e poi
il tuffo é meraviglioso, bravo.
Brando: un
pò preoccupato per gli avversari, dove non arrivi con la tecnica, ogni tanto
puoi usare anche i gomiti, daje.
Edoardo:
bravo sei entrato deciso e senza paura, non sei andato a referto ma non fa
niente ti rifarai sicuramente.
Simone:
unica pecca quel calcio di rigore sbagliato, ma hai lottato e dato una mano
alla squadra. Matteo: sei arrivato e non volevi giocare, hai giocato e fatto
bene; forse se ti fai una domanda e ti dai una risposta? daje capoccione.
Tommaso:
vorrei capire perchè quel canestro non lo spacchi, sei bravo, hai tutte le
qualità, forse bisognerebbe allenarsi di più?
Jacopo: oggi
un pò appannato, ma non ti si può chiedere sempre di andare a 200 all'ora, vai
più convinto a canestro, non aver paura.
Lorenzo:
bravo in difesa, poco veloce in attacco, ma stai sicuramente recuperando, daje.
Luca: i tiri
ricominciano ad andare, la corsa ricomincia ad esserci, devi solo ricominciare
a non farti scappare la palla dalle mani, non brucia, guarda il canestro,
blocca il polso e non lasciare andare la palla fino a che il mirino è al centro
del canestro.
Daniele:
vale lo stesso discorso di Brando, ogni tanto i gomiti vanno usati, senza far
male a nessuno ma solo per dire " hei ci sono anch'io", daje.
Agostino: lo
so non ha giocato, non c'era, ma posso garantire che è come se fosse stato lì,
vicino a voi, mi ha bruciato il telefono, bravo e attaccato ai compagni.
Lasciate
all'umile cronista l'ultima chiosa: penso che sia il coach Bruno, sia il coach
Dante, a proposito domani è il suo compleanno, quale miglior regalo dai suoi
ragazzi, non possano lamentarsi; i ragazzi sono un pò pazzerelli, vero, non si
allenano sempre al massimo, vero, ma hanno solo 14 anni, e ciò nonostante vi
stanno dando belle soddisfazioni.
Ma non è
ancora finita, mi raccomando venerdì prossimo a Frosinone non fate
stupidaggini.
Commento gentilmente inviato da Maurizio Cesari