-----> Benvenuti nel sito ufficiale del Basket DAMASO 2000.......buona navigazione.... !!!!<-----

     U15 - 1° Giornata Seconda Fase




ASD BASKET DAMASO 2000 45 - STELLA AZZURRA VT 53

Parziali: 14-11, 6-16 (20-27), 13-8 (33-35), 12-18 (45-53)

ASD Basket Damaso2000: Sterpi A., Pinneri A. 22, Greco F. 2, Ambrosini M., Bucci L., Tarquini E. 11, Zippilli G., Pieri E. 3, Callara N., Carreon J. 7, Trappolini D.
All. de Feo D.- Bastianoni B.

Inizia male la seconda fase del campionato U15 dei ragazzi del Damaso non tanto per la sconfitta, che ovviamente brucia, ma per l'atteggiamento della squadra nel suo complesso. Le premesse già si erano intraviste negli ultimi allenamenti quando i coach avevano costatato un atteggiamento troppo superficiale e poco consapevole delle diverse difficoltà che avremmo incontrato in questa seconda fase che ricordiamo deciderà la quadra campione regionale del Campionato U15. Comunque veniamo alla cronoca della partita, l'inizio è già funestato da un brutto infortunio al nostro capitano Pinneri, avvenuto proprio negli ultimi secondi del riscaldamento. Questo sfortunato episodio lo costringerà a stare fuori dal campo il primo quarto e condizionerà non poco il resto della sua prestazione nonostante risulterà alla fine il migliore marcatore del Damaso. Il primo quarto viene condotto con abbastanza equilibrio con le squadreche si studiano e con il Damaso che prevale di poco. Dal secondo quarto va in onda il delirio dei padroni di casa ovvero caos in attacco e poca attenzione in difesa. Questo fa prendere coraggio alla squadra avversaria che con un gioco semplice ed equilibrato prendono il sopravvento. Al rientro dall'intervallo, i nostri ragazzi sembrano potre recuperare ed infatti riducono a -2 il distacco alla fine del terzo quarto. L'ultimo tempo vede il Damaso al sorpasso ma con un gioco troppo dispendioso e soprattutto con troppi errori in attacco con una media dai tiri liberi "disastrosi". Il pressing finale della Stella Azzurra Viterbo stronca le ultime forze fisiche e mentali dei padroni di casa che escono dal campo sconfitti ma soprattutto delusi dalla prestazione e coscienti che la partita era alla nostra portata.
Speriamo che questo incidente di percorso sia di insegnamento per tutti noi e soprattutto ci auguriamo di recuperare gli infortunati in tempi brevi e di trovare la giusta concentrazione mentali a partire dagli allenamenti in modo da affrontare i prossimi impegni con una maggiore determinazione.
Forza ragazzi!!!


Coach Dante