U15 - 2° Giornata Seconda Fase
USD S.MARINELLA 67 - ASD BASKET DAMASO 2000 50
Parziali: 14-21, 18-8 (32-29), 15-12 (47-41), 20-9 (67-50)
ASD Basket Damaso2000: Sterpi A., Pinneri A. 13, Greco F. 4, Bucci L., Tarquini E. 12, Zippilli G., De Rocchis L. 13, Pieri E. 2, Callara N. 5, Mariani A. 1, Trappolini D.
All. de Feo D.- Bastianoni B.
Purtroppo anche la seconda partita va male ed anche questa volta ci dobbiamo rammaricare non tanto per la sconfitta subita ma per la poca tenuta psicologica dei nostri ragazzi quando si affrontano incontri più impegnativi. Ci teniamo a sottolineare questo aspetto fondamentale soprattutto per una squadra giovanile perchè crediamo che questo gruppo, che da inizio anno fino alla fine della prima fase ci aveva impressionato positivamente per i buoni progressi dimostrati, possa crescere bene insieme ma non con l'atteggiamento che abbiamo visto negli ultimi tempi.
Eppure la partita era iniziata bene per i nostri colori perchè, nonostante i tanti errori commessi e praticamente la mancanza di play di ruolo, riuscivamo ad avere una buona media realizzativa. Ma col passar del tempo e con la prematura uscita del capitano Pinneri per quattro falli, inizia il carosello dei nostri errori tecnici, tattici e soprattutto psicologici. Giochiamo nervosi e a ritmi troppo elevati per resistere fino alla fine. I padroni di casa prendono il sopravvento e recuperano il distacco andando al riposo in vantaggio. Nel terzo quarto si vede una piccola reazione dei nostri ragazzi ma le forze esigue e la situazione dei falli condiziona oltre modo il comportamento della squadra che cede completamente negli ultimi minuti concedendo agli avversari un distacco troppo penalizzante per l'andamento della partita.
Martedì di nuovo in campo in casa contro il Torvaianica ma con un altro spirito perchè da oggi in poi ogni partita dovrà essere occasione di RINASCITA!!!!
Coach Dante
Parziali: 14-21, 18-8 (32-29), 15-12 (47-41), 20-9 (67-50)
ASD Basket Damaso2000: Sterpi A., Pinneri A. 13, Greco F. 4, Bucci L., Tarquini E. 12, Zippilli G., De Rocchis L. 13, Pieri E. 2, Callara N. 5, Mariani A. 1, Trappolini D.
All. de Feo D.- Bastianoni B.
Purtroppo anche la seconda partita va male ed anche questa volta ci dobbiamo rammaricare non tanto per la sconfitta subita ma per la poca tenuta psicologica dei nostri ragazzi quando si affrontano incontri più impegnativi. Ci teniamo a sottolineare questo aspetto fondamentale soprattutto per una squadra giovanile perchè crediamo che questo gruppo, che da inizio anno fino alla fine della prima fase ci aveva impressionato positivamente per i buoni progressi dimostrati, possa crescere bene insieme ma non con l'atteggiamento che abbiamo visto negli ultimi tempi.
Eppure la partita era iniziata bene per i nostri colori perchè, nonostante i tanti errori commessi e praticamente la mancanza di play di ruolo, riuscivamo ad avere una buona media realizzativa. Ma col passar del tempo e con la prematura uscita del capitano Pinneri per quattro falli, inizia il carosello dei nostri errori tecnici, tattici e soprattutto psicologici. Giochiamo nervosi e a ritmi troppo elevati per resistere fino alla fine. I padroni di casa prendono il sopravvento e recuperano il distacco andando al riposo in vantaggio. Nel terzo quarto si vede una piccola reazione dei nostri ragazzi ma le forze esigue e la situazione dei falli condiziona oltre modo il comportamento della squadra che cede completamente negli ultimi minuti concedendo agli avversari un distacco troppo penalizzante per l'andamento della partita.
Martedì di nuovo in campo in casa contro il Torvaianica ma con un altro spirito perchè da oggi in poi ogni partita dovrà essere occasione di RINASCITA!!!!
Coach Dante