VIGNA PIA/DAMASO2000:
Del Prete 2, Lauro 20, Dunstan, Annunziato, Carbone 6, Massarelli 4, Chiesa 3,Cesari, Basili,Casciotti 6, Anzidei, Masia 10.
Allenatore: Dante de Feo
.....ma con troppa sofferenza!!!
La striscia vincente continua, ma quanta fatica. Bisogna dire la verità, non è stata una bella partita quella che si è giocata oggi al Palacerioli, anzi, brutta e nervosa ma così è, può succedere all'inizio del campionato. I ragazzi del Vigna Pia/Damaso2000 partono a razzo, 6/0 il parziale iniziale che potrebbe dare l'impressione di una partita facile da condurre in porto: niente di più falso. Tutta la partita è stata un altalena di sopra noi, sopra loro, e questo mi si scuserà, molto per colpa nostra; quello che avevo detto la settimana scorsa si è ripetuto anche oggi con puntualità, sterilità in attacco, ottima difesa per gran parte della partita, nervosismo ingiustificato, ma sopratutto, disattenzioni che in allenamento non succedono. Tutta la buona applicazione in allenamento, spesso durante la partita si trasforma in sufficienza, approssimazione. Per tutto il primo e secondo quarto si sono contate pochissime chiamate degli schemi, anche se parecchia mala sorte ha accompagnato i nostri tiri. Morale alla pausa lunga con 1 su 9 ai tiri dalla lunetta, 0 su 10 mi sembra dall'arco dei tre punti e poco più del 50% al tiro da due punti.
Commento gentilmente inviato dai Maurizio Cesari.
La striscia vincente continua, ma quanta fatica. Bisogna dire la verità, non è stata una bella partita quella che si è giocata oggi al Palacerioli, anzi, brutta e nervosa ma così è, può succedere all'inizio del campionato. I ragazzi del Vigna Pia/Damaso2000 partono a razzo, 6/0 il parziale iniziale che potrebbe dare l'impressione di una partita facile da condurre in porto: niente di più falso. Tutta la partita è stata un altalena di sopra noi, sopra loro, e questo mi si scuserà, molto per colpa nostra; quello che avevo detto la settimana scorsa si è ripetuto anche oggi con puntualità, sterilità in attacco, ottima difesa per gran parte della partita, nervosismo ingiustificato, ma sopratutto, disattenzioni che in allenamento non succedono. Tutta la buona applicazione in allenamento, spesso durante la partita si trasforma in sufficienza, approssimazione. Per tutto il primo e secondo quarto si sono contate pochissime chiamate degli schemi, anche se parecchia mala sorte ha accompagnato i nostri tiri. Morale alla pausa lunga con 1 su 9 ai tiri dalla lunetta, 0 su 10 mi sembra dall'arco dei tre punti e poco più del 50% al tiro da due punti.
Il terzo e il quarto tempo hanno ricalcato in pieno i precedenti
periodi; però non è tutto da buttare, i ragazzi hanno dovuto
combattere anche con un arbitraggio abbastanza scadente, inesperienza
giovanile ed hanno sempre cercato di reagire, anche se in maniera
confusionaria e troppo, troppo nervosa portando a termine la
partita, vincendola con un punteggio che doveva, essere più ampio.
Attenzione alle prossime due partite, indicheranno senza se e senza ma
le reali ambizioni dei nostri valorosi ragazzi, partite difficilissime,
che andranno affrontate in maniera completamente differente, vista la
forza degli avversari.
Concedete come al solito un'ultima chiosa all'umile cronista. la
divido in due: la prima è per i soliti complimenti a quello che secondo
me non è il migliore in campo, per me sono tutti bravi i nostri ragazzi,
non riesco ad essere cattivo con nessuno di loro, ma quello che oggi ha
dato secondo me qualcosa di più a livello anche personale: bravo tommy. Oggi, a parte una partenza un po' lenta, quando sei stato richiamato in
campo hai dimostrato che, se vuoi, puoi essere molto utile alla squadra,
hai messo volontà e cattiveria giusta e hai anche realizzato ottimi
canestri, ancora un pizzico di cattiveria in più non guasta, forza così.
La seconda dedica è per ridere un po' e spero che colui il quale
sarà colpito dalle mie attenzioni, riderà anche lui: oggi abbiamo
scoperto che se uno dei nostri ragazzi segna fa canestro. Sembra
un'ovvietà, una massima di Catalano (per i più giovani, Massimo Catalano è uno psedo filosofo romano che faceva una trasmissione molto in voga
negli anni ottanta e amava dire delle cose scontate, lapalissiane). Alla
fine di una azione il nostro buon coach, apostrofava il buon Agostino,
colpevole di non aver realizzato un canestro in terzo tempo subendo
anche fallo non fischiato. proprio così, il nostro coach ha proferito
codesta frase:" ago se segnavi avevi fatto canestro". patos agonistico.
Direi fantastico.
Dimenticavo, EMANUELE è uscito per 5 falli, voi direte, quale è la
novità? Due dei cinque falli sono invenzioni arbitrali, quindi il
nostro non andava espulso. Ema ti vogliamo bene.
Forza ragazzi, forza voi. e non finisce qui..............